Categoria "In Parlamento"
Risultati da 1 a 10 - Totale: 30 risultati.
In Parlamento 15 giugno 2022
Carfagna: tre principi per il ddl sull'autonomia differenziata
Il ministro al Question time: finanziamento dei LEP, abbandono della spesa storica e coinvolgimento del Parlamento.
In Parlamento 19 maggio 2022
Il ministro Carfagna in audizione: 'Nessun cantiere FSC sarà fermato'
È previsto un 'prestito' dal Fondo contro il caro prezzi, ma sarà reintegrato. Carfagna: 'In futuro, adotteremo il metodo PNRR'.
In Parlamento 7 aprile 2022
Il piano per mettere in salvo le risorse del FSC 2014-2020
Circa 12,8 miliardi non spesi a rischio revoca, altri 8,5 miliardi non monitorabili. Il ministro Carfagna illustra le soluzioni allo studio.
In Parlamento 5 aprile 2022
ZES ancora più competitive: allo studio nuove norme
Il ministro Carfagna ne dà notizia nel corso della sua audizione sul PNRR in Commissione Politiche europee al Senato.
In Parlamento 15 marzo 2022
Giochi del Mediterraneo a Taranto, in arrivo 150 milioni
Approvato in Commissione l'emendamento che stanzia le risorse del Fondo Sviluppo e Coesione destinate alle infrastrutture.
In Parlamento 2 marzo 2022
I LEP sono la condizione necessaria per una legge sull'autonomia
Il ministro Carfagna al Question time a Montecitorio: 'Evitiamo ragionamenti al buio e contrapposizioni tra le aree del Paese'.
In Parlamento 2 marzo 2022
Al Sud finora il 40,6% delle risorse del PNRR
Il dato rivelato dal ministro Carfagna durante il Question time: 'Ora rafforzare il monitoraggio e supportare gli enti locali'.
In Parlamento 9 febbraio 2022
Baraccopoli di Messina, i lavori procedono secondo programma
Il ministro Carfagna risponde al 'Question Time': "Soddisfatta per il rispetto dei tempi. Chiuderemo una pagina dolorosa per l'Italia".
In Parlamento 7 febbraio 2022
I prossimi impegni del MinSud nell'attuazione del PNRR
Audizione del ministro Carfagna in Commissione Bilancio a Montecitorio: ecco cosa è stato fatto e gli obiettivi per il 2022.
In Parlamento 12 gennaio 2022
Question time: il ministro fa il punto su FSC e sostegno ai Comuni
"Vogliamo che il FSC diventi un 'PNRR permanente' per ridurre i divari. La sfida dello sviluppo del Sud appartiene a tutti".