Bandi e opportunità
Risultati da 1 a 10 - Totale: 16 risultati.
Bando 27 giugno 2022
Farmacie rurali, nuova scadenza del bando il 30 settembre
Dal PNRR 100 milioni di euro per lo sviluppo di strutture sanitarie territoriali di prossimità nei centri fino a 3mila abitanti.
Bando 15 giugno 2022
Borse di studio per i dottorati comunali nelle aree interne
Dall'1 al 15 luglio sarà possibile presentare le domande per il nuovo ciclo di dottorati sulle tematiche che riguardano la SNAI.
Bando 30 marzo 2022
Aree interne, 500 milioni per infrastrutture e servizi sociali
Il bando previsto nel PNRR consentirà di ridurre i disagi di oltre due milioni di cittadini. Scadenza il 15 giugno 2022.
Bando 23 febbraio 2022
Valorizzazione dei beni confiscati: nuova scadenza il 22 aprile
Il PNRR assegna 300 milioni per restituire ai cittadini quanto tolto alla mafia. Favoriti i progetti per centri antiviolenza e asili nido.
Bando 10 febbraio 2022
Povertà educativa al Sud: più risorse, più tempo per le domande
Novità per il bando PNRR rivolto a enti del Terzo Settore: il valore passa da 30 a 50 milioni. Nuova scadenza il 14 marzo.
Bando 8 febbraio 2022
Contributi al Terzo Settore: presentate 3.180 domande
Chiuso l'avviso per il sostegno agli ETS impegnati nell'emergenza Covid-19. Iniziano le verifiche, poi l'erogazione dei fondi.
Bando 26 gennaio 2022
Ecosistemi per l'innovazione al Sud, seconda fase: invio progetti entro il 25 marzo
Esaminate 270 proposte, 177 ammesse alla procedura negoziale. Prorogati i termini per l'invio delle proposte complete.
Bando 13 dicembre 2021
Avviso per attività di centri di ricerca e università nell'area del sisma 2016
Il bando mette a disposizione 60 milioni di euro in tre anni per ricerca, trasferimento tecnologico e formazione universitaria.
Bando 9 novembre 2021
Interventi sulle reti idriche al Sud: come partecipare al bando
Disponibili 313 milioni da React-EU per migliorare il servizio idrico in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
Bando 18 ottobre 2021
Nuovo concorso per i tecnici al Sud: disponibili 2.022 posti
Chiusi i termini per presentare le domande. Nel nuovo bando, più opportunità per i giovani competenti. Tre i profili richiesti.