Il Piano di caratterizzazione dell’area di Bagnoli, affidato a Invitalia, consiste in un insieme di indagini ambientali che consentono di ottenere informazioni dettagliate sullo stato di contaminazione del sito e sui relativi rischi.
È quindi una premessa essenziale per prendere le decisioni sulle attività di bonifica e messa in sicurezza.
Le fasi del Procedimento
- Ricostruzione storica delle attività produttive svolte sul sito
- Elaborazione del Modello Concettuale Preliminare del sito e del Piano di indagini ambientali
- Esecuzione del Piano di indagini e delle eventuali indagini integrative
- Elaborazione dei risultati delle indagini
- Elaborazione del Modello Concettuale Definitivo
- Dove i risultati della caratterizzazione evidenziano situazioni di contaminazione nei suoli o nella falda, si procede all'Analisi di rischio per stimare il rischio per la salute umana e per individuare i valori di concentrazione accettabili, sui quali impostare i futuri interventi di messa in sicurezza e/o di bonifica